Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo

COS'E' UNA CONVENTION DI GIOCOLERIA?

La convention è un momento di incontro tra professionisti, appassionati e semplici curiosi del mondo della giocoleria dove si ha la possibilità di confrontare le proprie esperienze, imparando nuove cose, affinando le proprie abilità e tenendosi aggiornati sull'evoluzione della giocoleria in genere.
Un fantastico momento di festa e aggregazione che permette ai giocolieri di far conoscere il proprio mondo alla popolazione ospitante.

DOVE?

La convention si svolge nel centro polifunzionale di Imbersago (LC). Quest'area ha a disposizione tutto quello di cui abbiamo bisogno!
C'e' un prato dove poter giocolare, un area camping, un tendone con un palco per gli spettacoli serali , una palestra con bagni e docce per allenarsi al meglio e ritrovarsi la notte per non arrecare disturbo alla popolazione, un' area mensa gestita dalla ProLoco con un eccellente ristorante.
Nei pressi dell'area polifunzionale si trovano inoltre bar, minimarket e pizzerie da asporto.
Qui l'indirizzo esatto:

Imbersago (LC) 23898
via Adda

CLIKKA QUI PER VISUALIZZARE LA MAPPA

 

COME SI SVOLGE?

Al vostro arrivo vi verrà consegnato un pass che vi permetterà di girare liberamente per le aree destinate alla convention. Questo pass è personale e non cedibile e dovrete mostrarlo al personale addetto ogni qualvolta vi venga richiesto. Tenetelo sempre con voi per evitare spiacevoli disguidi. All'interno dell'area sarà possibile campeggiare con tende o camper nelle aree adibite, nel rispetto dell'ambiente che ci ospita e degli altri partecipanti.

Durante la manifestazione, c'e' la possibilità per tutti i partecipanti, di seguire e tenere workshop (laboratori). Chiunque puo' farlo! Basta avere voglia di trasmettere la propria passione.

In alcuni dei giorni della convention, alla sera, sotto il tendone, si terranno gli OpenStage.
Si tratta di un momento importante della convention, in quanto rappresenta l'opportunità per tutti i partecipanti di esibirsi davanti ad un pubblico di soli giocolieri.
I numeri vengono selezionati durante il pomeriggio dal presentatore della serata.
Se siete tra coloro che hanno voglia di farsi avanti, vi consigliamo di portare il necessario affinchè tecnici e presentatori vi possano assistere al meglio (costumi, musiche, ecc)

Al Venerdi' sera,il Galà di Fuoco riscalderà la vostra notte con uno spettacolo entusiasmante, aperto al pubblico, durante il quale professionisti da tutto il mondo si esibiranno con i piu' svariati attrezzi infuocabili. In caso di maltempo, l'evento è rimandato a Domenica sera.

Fiore all'occhiello dell'evento sarà è il Gran Galà di Giocoleria.
Uno spettacolo mozzafiato nel quale si esibiscono alcuni tra i migliori artisti della scena internazionale presentati da un ospite d'eccezione.
La prima dello spettacolo avrà inizio alle ore 20:00, mentre la replica è prevista per le ore 22:00.

Per questo motivo ci raccomandiamo di presentarvi all'ingresso dell'area polifunzionale in orario e muniti di biglietto.
Nel caso non abbiate acquistato i biglietti in prevendita, i biglietti rimasti saranno disponibili fino ad esaurimento presso la cassa del ristorante.

L'ultimo giorno si svolge lacoloratissima Parata dei Giocolieri che invade le strade di Imbersago, raggiungendo la piazza del paese dove hanno luogo le Olimpiadi di Giocoleria, una serie di divertentissime prove di destrezza e abilita' aperte a tutti!

Per coloro che praticano il monociclo in tutte le sue varianti, segnaliamo la possibilità di effettuare delle piacevoli escursioni lungo il fiume Adda seguendo percorsi veramente suggestivi.

Per gestire tutto cio' c'e' bisogno del vostro aiuto!!!
Per questo vi chiediamo la disponibilità a darci una mano nel controllo dei pass, nella pulizia del parco e dei bagni, nel megafonaggio e quant'altro.
La convention è fatta anche da voi, quindi AIUTIAMOCI!

CHI PAGA E PERCHE'?

I curiosi che vogliono vedere cosa succede all'interno della convention, verranno accolti solo in determinati momenti delle varie giornate (evidenziati in rosso nella sezione PROGRAMMA ) senza bisogno di effettuare nessuna iscrizione.
L'accesso ai corsi tenuti dai professionisti e l'utilizzo degli spazi riservati alla convention negli orari non aperti al pubblico è consentito solo a chi si munirà di pass di ingresso.
Per sapere come ottenere il pass consultare la sezione PREISCRIZIONI.
 

Si paga perchè la convention ha dei costi di gestione  quali l'ingaggio degli artisti, il noleggio del tendone, il service audio/luci, l'utilizzo della corrente e dell'acqua, i volantini ecc. e tutto questo è completamente finanziato dalla vostra partecipazione e dai proventi ricavati dal ristorante dell'area polifunzionale.


 
Per qualsiasi ulteriore informazione potete contattarci via Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. fino a un paio di giorni prima della convention.
Oltre non possiamo garantire di riuscire a rispondere a causa della mancanza di connessione fissa sul posto.