Giovedì 28 Aprile, ore 17:00
"La giocoleria da Rastelli al Soleil"
La giocoleria è forse la disciplina circense più diffusa al mondo. Non necessitando di attrezzature complesse o di grandi strutture, essa è praticata non solo dai professionisti ma anche da milioni di amatori in tutte le nazioni. Oggi, grazie al successo dell'arte di strada e di fenomeni come il teatro-circo ed il circo contemporaneo, la giocoleria è ovunque. Ma come si è evoluta nel corso del tempo? Quali percorsi l'hanno portata dalla pista del circo ai teatri di varietà per poi condurla sui palcoscenici globali e nelle piazze cittadine? Qual è il filo rosso che unisce Enrico Rastelli, il “fenomenale velocimane” che è tutt'ora l'indiscusso eroe della disciplina alle tendenze moderne incarnate dalla poetica del Cirque du Soleil? Alessandro Serena, direttore scientifico di Open Circus (progetto sostenuto dal Mibact), Professore di Storia dello spettacolo circense e di strada all'Università degli Studi di Milano e Direttore dell'Area studio del Centro Educativo di Documentazione delle Arti Circensi di Verona, ci conduce in un viaggio nella giocoleria per scoprire aneddoti, curiosità e tappe storiche di questa disciplina così amata dal pubblico.
L'incontro è organizzato nell'ambito di Open Circus, il progetto dell'Associazione Circo e dintorni sostenuto dal Mibact per la diffusione della cultura circense, la formazione del pubblico ed il ricambio generazionale nel settore.
https://www.facebook.com/circo.dintorni/